Rotastyle

Confermato il trend positivo di Renova

Procede a gonfie vele la produzione di Renova unita al marchio Wind Cars, con autofunebri meno vistose rispetto alla concorrenza, ma capaci di stupire con sorprendenti novità.

Renova, azienda modenese dell’automotive, è una realtà che in pochi anni si è conquistata un posto ragguardevole nel mercato.

Con l’operazione, portata recentemente a termine, che ha visto l’acquisizione del marchio e dell’attività della “consorella” Wind Cars, Renova è oggi in grado di fornire una gamma completa di veicoli per il trasporto funebre, sia che si tratti di eleganti auto oppure di furgoni professionali, che sono oggetto di complessi interventi di allestimento interno per essere idonei a diversi usi: dal recupero delle salme agli interventi di infortunistica legale, fino ad un mini ufficio mobile per raggiungere comunità isolate prive di agenzie di onoranze funebri.
Presenza consolidata a TANEXPO, dove si è proposta al mercato funerario per la prima volta nel 2014, Renova non ha mancato l’appuntamento dello scorso aprile. In seguito alla rassegna, abbiamo intervistato il titolare Wainer Righi per conoscere la sua opinione in merito all’ultima esperienza bolognese.

Signor Righi, ci vuole raccontare com’è andata la vostra ultima partecipazione a TANEXPO?
TANEXPO per noi è stato, come sempre, un grande successo! Sono stati tre giorni intensi e francamente anche un po’ faticosi, ma irrinunciabili perché solo in questo contesto abbiamo l’opportunità di testare il nostro lavoro, accogliere nuove istanze, rafforzare il rapporto con i nostri affezionanti clienti, allargare il giro di conoscenze per migliorarci e raggiungere più agevolmente l’obiettivo di estendere il mercato. Certo, sono giornate molto impegnative, ma compensate dalla soddisfazione di ricevere tanti riscontri positivi e tante belle parole di apprezzamento per quello che facciamo».
Per ottenere consensi, come si sa, non basta la presenza, ma bisogna presentare il “prodotto giusto” o una assoluta novità che faccia parlare di sé.
Beh – continua Wainer Righi – nel nostro stand non mancava sia l’uno che l’altro! Punto focale della nostra offerta di autofunebri è stata la nuova Peugeot 508 a 2 posti, ma abbiamo in produzione anche il modello a 4 posti e 4 porte.
Una soluzione in controtendenza che coniuga eleganza ed efficienza con costi decisamente competitivi rispetto ai marchi più prestigiosi. Marchi che, per inciso, proponiamo anche noi, come la Mercedes Classe E (sia in versione diesel che benzina, plug-in e ibrida), ma per filosofia aziendale preferiamo concentrare i nostri sforzi verso soluzioni che possano essere alla portata di una fetta di mercato più ampia; è la caratteristica che ci distingue e che riteniamo stia alla base della nostra affermazione. Nello spazio espositivo era presente anche la sezione furgoni targati Wind Cars con i nuovi e plurigettonati Ford Custom 2024 e Vito 2024 che insieme stanno rappresentando il 70% della produzione e che personalizziamo su richiesta per e con il cliente, adattandoli alle esigenze più varie».
E la novità?
La novità è stata sotto l’occhio di tutti: il particolare sidecar da agganciare ad un motociclo, progettato appositamente per contenere un feretro. È stato il vero polo di attrazione del nostro stand e non solo. Chi ha visitato la fiera anche se non aveva un diretto interesse per i veicoli funebri, non ha mancato di fermarsi per un commento di stupore, una battuta divertente e per il selfie di rito.
Se avessimo chiesto 1 euro a foto, ci saremo facilmente rifatti delle spese sostenute per la partecipazione alla fiera! Scherzi a parte, il sidecar non voleva essere solo un elemento di richiamo o una provocazione, stiamo effettivamente lavorando per poter immatricolare anche in Italia i sidecar funebri, certi che la crescente tendenza ad organizzare funerali sempre più personalizzati ed originali, troverà in questo particolarissimo mezzo di trasporto una alternativa di grande effetto».
Partecipate a fiere anche all’estero?
Da anni abbiamo avviato una collaborazione con un importante partner francese di autofunebri (un importatore e rivenditore, un vero e proprio concessionario).
Assieme abbiamo già presenziato alcuni eventi di settore e saremo presenti alle fiere che si terranno prossimamente nelle città di Tolosa e di Lione.

La Francia è da sempre il nostro secondo mercato ed è anche per questo che ci siamo indirizzati su un modello Peugeot, un tipo di veicolo molto apprezzato anche Oltralpe».
Ancora una conferma per la casa automobilistica modenese grazie alle sue realizzazioni innovative, alla cura e alla capacità di interpretare le esigenze e le preferenze del cliente e soprattutto per la costante ricerca di proposte e di soluzioni che si discostano dalle linee di tendenza generali tali da garantire un ottimo rapporto qualità/prezzo, la vera carta vincente di Renova.
 
Raffaella Segantin

Biemme Special Cars

Abbattitore Salme - Coccato e Mezzetti

GIESSE

GEM MATTHEUS - Creamazinoe animale

Rotastyle - L'arte del prezioso ricordo

STUDIO 3A - Risarcimento Assicurato SRL

Infortunistica Tossani

Alfero Merletti - Studio Legale

Scrigno del Cuore

FIAT_IFTA

Oltre Facebook