Rotastyle

PRESSAL S.n.c

A Tanexpo 2002 abbiamo incontrato la Pressal, una azienda di Olgiate Comasco, in provincia di Como, specializzata in accessori per cofani, abbiamo conosciuto l'intera gamma dei suoi prodotti e, in particolare, abbiamo colto direttamente il senso e l'importanza delle guarnizioni. Un responsabile, da moltissimi anni impegnato nel settore, ma ancora con l'entusiasmo dei primi tempi, ci ha spiegato come l'accessorio conferisca maggior valore, e consenta una marcata personalizzazione, alla cerimonia funebre. "La guarnizione arricchisce il cofano, personalizzandolo e infondendo un senso di maggiori cura ed attenzione, così importanti nell'estremo saluto per offrire alla famiglia il netto convincimento di trasmettere amore al proprio defunto. Purtroppo nel settore si va perdendo il concetto stesso di accessorio: infatti gli impresari di onoranze funebri, per primi, sembrano aver smarrito il gusto di abbinare al cofano croci e maniglie, quando invece, in passato, erano usi creare prodotti unici ed insostituibili, con grande gusto artistico e creativo.
Combinare l'accessorio è un requisito fondamentale per evidenziare maggiormente il proprio ruolo attivo e per permeare il rapporto con i dolenti di una solidarietà e di una partecipazione capaci di infondere serenità e calore umano
".
Come lavorate i vostri prodotti, con quali finalità e procedure?
"Per noi è fondamentale la precisione, l'attenzione ad ogni particolare, in ogni fase della lavorazione, dalla pressofusione ai trattamenti di finitura della superficie, per creare un qualcosa di rifinito e di unico, in grado di valorizzare ed esaltare l'immagine di ogni prodotto.
La decorazione deve infondere un senso di buon gusto e di eleganza al cofano, e di conseguenza alla cerimonia, in una sintesi equilibrata di valore e impatto visivo. Prestiamo molta attenzione al design, sempre innovativo e raffinato nei dettagli. Le scelte formali su cui basiamo la nostra attività creativa è la semplicità delle realizzazioni e la modernità dei volumi, per soddisfare le esigenze di innovazione senza perdere il valore della tradizione.
Il nostro materiale principe è la zama, che prima viene pressofusa e successivamente lavorata e galvanizzata in varie colorazioni, ma utilizziamo anche l'ottone e l'alluminio. Ogni pezzo viene pensato, disegnato e realizzato tenendo conto della domanda del mercato, e sempre riferendosi alla forma del cofano con cui si dovrà combinare. Si è passati da guarnizioni barocche e molto lavorate a linee più essenziali, in armonia con le moderne concezioni del valore estetico
".
Come promuovete il vostro prodotto, come comunicate la vostra idea di accessorio e quello che deve rappresentare?
"Abbiamo molti rivenditori distribuiti in tutta Italia perché la nostra filosofia si basa sul rapporto umano, sul contatto diretto, sullo scambio. I rivenditori, che devono recepire le esigenze della clientela per poi trasmetterle a noi, sono una fonte indispensabile di crescita e di miglioramento, e più sapranno ascoltare il cliente, più la nostra offerta potrà migliorare. Purtroppo, come ho già sottolineato, si sta un po' perdendo il gusto per il particolare, per la rifinitura, a fronte della fretta e della produzione in serie. Noi, comunque, ci batteremo sempre perché impresari e clienti riflettano sul fatto che solo il particolare può permettere una personalizzazione capace di rendere unico un addio".
 
Francesca Ricchi

Biemme Special Cars

Abbattitore Salme - Coccato e Mezzetti

GIESSE

GEM MATTHEUS - Creamazinoe animale

Rotastyle - L'arte del prezioso ricordo

STUDIO 3A - Risarcimento Assicurato SRL

Infortunistica Tossani

Alfero Merletti - Studio Legale

Scrigno del Cuore

FIAT_IFTA

Oltre Facebook