- n. 3 - Marzo 2008
- Fiere
A Tanexpo 2008
L'isola della funeraria
Su Second Life un pratico modello ideale di organizzazione e un ulteriore strumento di promozione per tutti gli espositori.
Tutti conosciamo l'importanza che nella società contemporanea riveste la
comunicazione e potrebbe apparire superfluo rimarcare come la stessa comunicazione si evolva continuamente avvalendosi, oltre che di
strategie sempre rinnovate, anche di tutti gli
strumenti resi disponibili dalle
moderne tecnologie. Il
web ha offerto e continua ad offrire infinite opportunità: fra queste, l'ultima generazione è rappresentata dal mondo virtuale di
Second Life, un ambiente tridimensionale on line frutto di una simulazione elettronica i cui contenuti vengono creati e sono posseduti dai suoi stessi abitanti. È uno strumento caratterizzato da un
forte impatto emotivo ed è destinato a crescere e a svilupparsi per
creare attenzione e
business.
La politica, lo spettacolo, il no profit, le istituzioni socio culturali e le aziende private puntano anche su questo mezzo di comunicazione che risulta essere diretto e coinvolgente.
Second Life è sì un
ambiente virtuale, ma è costituito e popolato da
persone reali che si portano dietro
esperienze reali,
capacità reali e
necessità reali.
Oggi anche il sistema funerario e cimiteriale italiano è presente su
Second Life, grazie alla intraprendenza imprenditoriale di
Conference Service che sta predisponendo una sua isola istituzionale per promuovere i propri progetti e la propria immagine. Ed il primo a "sbarcare" su questa isola è proprio il comparto funerario!
A
Tanexpo 2008 verrà presentata ufficialmente la sezione ad esso dedicata e realizzata da
Conference Service Comunicazione, la società del gruppo specializzata nei sistemi informatici, in collaborazione con
Oltre Magazine e con il
CSO - Centro Studi Oltre.
Potrete osservare direttamente una nuova possibilità per essere aggiornati e formati secondo un
modello "virtuoso" nel quale sono proposte le soluzioni più efficaci e gli strumenti più idonei per l'organizzazione di una professione che ha una fondamentale valenza sociale a vantaggio della collettività. Sarà possibile trarre da questo ambiente informazioni specifiche sulla materia e si potranno organizzare direttamente, in maniera virtuale, una cerimonia funebre, un rito di commiato laico o religioso, la sepoltura o la dispersione delle ceneri, ricreando un Luogo della Memoria dove, sempre e ovunque, ricordare e onorare i defunti.
Sono stati realizzati "virtualmente" una
Casa Funeraria, un
cimitero, un
colombario per ospitare le urne cinerarie, una zona per lo
spargimento delle ceneri, un luogo per lo svolgimento di un
rito di commiato e un'area dedicata alle
vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 attraverso un monumento commemorativo e un cippo per ciascuno dei caduti.
Poi,
ulteriore strumento di promozione offerto da
Tanexpo 2008 ai propri
espositori, è stata ricreata virtualmente l'intera manifestazione riproducendo il lay-out della rassegna. Tutte le aziende presenti a Bologna, esattamente come nella realtà, avranno a disposizione un'area per la presentazione dei propri prodotti; in più, con un semplice "click" del mouse ci si potrà collegare immediatamente a ciascun sito internet istituzionale.
Questa breve descrizione vi avrà forse dato una prima idea dei contenuti e delle opportunità offerte da
Second Life. A
Tanexpo 2008 potrete però scoprire ogni dettaglio esplorando compiutamente "l'isola funeraria e cimiteriale": lo potrete fare
presso lo stand di Oltre Magazine nel quale gli esperti di
Conference Service Comunicazione vi forniranno ulteriori informazioni utili per usufruire anche voi di efficaci strumenti di comunicazione a supporto della vostra attività quotidiana.
Sara Martini