Rotastyle

Carmelo Pezzino
È ufficiale! L’organizzazione della Convention Mondiale 2015 di Fiat-Ifta è stata affidata all’Italia. L’annuncio è stato dato a Dublino in occasione del convegno durante il quale è avvenuto il passaggio del testimone di Presidente dall’irlandese Gus Nichols al tedesco Claus Dieter Wulf che, entrambi, non hanno mancato di sottolineare come il progetto presentato da Tanexpo sia stato unanimemente ritenuto di estremo interesse da tutti i delegati.
È dal lontano 1985 che il nostro Paese non vede svolti sul proprio territorio i lavori della più autorevole e rappresentativa Istituzione internazionale del comparto funerario e cimiteriale: allora furono giornate entusiasmanti, di grande spessore culturale e di forte impatto emotivo. L’evento fu anche l’occasione per celebrare il ventennale della costituzione di Feniof: nel 2015 la Federazione festeggerà i primi cinquant’anni di vita e questa concomitanza ci pare un ottimo auspicio per ripetere, ed anzi per implementare, il successo di allora.
L’Expo del 2015 porterà l’Italia al centro dell’attenzione mondiale in diversi settori: economico, politico, scientifico, imprenditoriale, culturale, artistico,… e, perché no?, funerario! La Convention di Fiat-Ifta renderà il nostro Paese, per una settimana, il fulcro del sistema internazionale, per dare la massima visibilità al comparto e per affermare universalmente le grandi valenze professionali, culturali ed etiche di chi svolge una attività che, sotto qualunque latitudine, rappresenta anche un fondamentale servizio sociale. Sarà una occasione di crescita e di sviluppo per tutte le categorie professionali interessate: le sempre più evolute richieste della società contemporanea e la globalizzazione di un mercato che vede emergere in maniera evidente nuovi Paesi richiedono di mantenere elevati il dialogo ed il confronto fra tutti i protagonisti.
Nei prossimi mesi verrà determinato in dettaglio il programma ufficiale che, certamente, intenderà promuovere uno scambio di conoscenze e di esperienze utile al bene comune dei professionisti della funeraria e, più in generale, di tutte le famiglie che, in ogni continente, si trovano a dover vivere il doloroso momento del lutto. Al programma culturale verrà affiancata una area espositiva ad inviti in cui sarà proposta l’eccellenza produttiva a livello internazionale. Saranno rappresentate tutte le categorie merceologiche e l’organizzazione degli spazi avverrà secondo un criterio geografico, affidando a ciascun Paese (attraverso la Fiera di riferimento o le singole Associazioni di Categoria) la gestione dell’area a lui dedicata. Inoltre, un workshop internazionale metterà a confronto domanda ed offerta creando opportunità di business, di crescita professionale e di sviluppo economico guardando con attenzione particolare ai nuovi mercati.
È da tempo immemore che la massima carica di Fiat-Ifta non viene ricoperta da un rappresentante italiano. Nella abituale alternanza fra i cinque continenti e nella programmazione a lungo termine messe in atto da questa Organizzazione la più imminente possibilità sarebbe riferibile al biennio 2020/2022. Ci piacerebbe che l’evento del 2015 potesse mostrare al mondo un comparto funerario e cimiteriale italiano in grado di esprimere la candidatura ad una leadership meritata ed efficace. Per raggiungere questo obiettivo sarebbe però necessario procedere speditamente sulla strada delle riforme, della modernizzazione, di una migliore qualificazione professionale e di una reale unità di intenti fra tutti i protagonisti dimostrata dai fatti e non solo dichiarata a parole.
Siamo reduci dal Congresso Nazionale di Federcofit durante il quale il Presidente Bellachioma ha annunciato l’imminente costituzione di un Comitato Nazionale per la Funeraria nel quale dovrebbero essere presenti tutte le espressioni del comparto, nessuna esclusa, e che, nelle intenzioni più ambiziose ed ottimistiche, potrebbe preludere alla nascita di un’unica, grande Federazione. È una idea che promuoviamo e che sosteniamo da anni: valutiamo quindi con favore questa proposta e, nel nostro piccolo, ci adopereremo come sempre per contribuire a trasformarla in realtà.
Buona lettura a tutti!
 
Carmelo Pezzino


Biemme Special Cars

Abbattitore Salme - Coccato e Mezzetti

GIESSE

GEM MATTHEUS - Creamazinoe animale

Rotastyle - L'arte del prezioso ricordo

STUDIO 3A - Risarcimento Assicurato SRL

Infortunistica Tossani

Alfero Merletti - Studio Legale

Scrigno del Cuore

FIAT_IFTA

Oltre Facebook